Buongiorno,
i più pazienti ed affezionati di voi si ricorderanno forse che un po' di tempo fa non avevo trovato di meglio che martoriarvi i ciufoli con una lunga serie di post sull'inconsistenza del mito del made in Italy, post che ho poi raccolto e chiosato in questa pagina tematica.

Ma se lo dice una coppia di alti consulenti di Mc Kinsey sul quotidiano online di Luca Sofri è tutto molto più fico, quindi ve lo suggerisco...
Ciao
Paolo
1 commento:
Buondì,
l'ho letto anche io, e l'ho trovato interessante.
Che i furti legalizzati praticati ai danni dei turisti, allontanino gli stranieri è sotto gli occhi di tutti. E ci sarebbe da dire che l'aumento del costo della vita causato da commercianti avidi lasciati liberi dall'assenza di controlli e sanzioni per 10 anni lo sentono anche gli italiani e non solo chi viene a passare le vacanze qui.
Che la dimensione che più volte ho definito pulciosa di troppe aziende italiane sia il problema dell'industria manifatturiera italiana è altrettanto condivisibile.
Interessante anche l'analisi sull'utilizzo di internet per le aziende.
Non condivido molto l'eccessiva esaltazione del settore terziario come panacea.
Saluti
T.
Posta un commento