Buongiorno,

Notizia che in realtà è una bufala, secondo me volta a consolidare luoghi comuni già radicati e a rafforzare l'immagine riformatrice del governo.
Bufala che però difficilmente qualcuno vorrà svelare, benchè sia semplicissimo.
Ora, che la notizia sia una bufala lo dico molto tranquillamente citando la stessa testata che dà la notizia, in un articolo di cinque anni prima, che illustra come, ancorchè molto (troppo) poco, anche nel pubblico si licenziasse già allora, come non fosse vero che i sindacati si attivassero bloccando tutto sempre e comunque e come non fosse vero che l'art. 18 rendesse impossibile licenziare.

Come non hanno evidentemente fatto notizia questi qui.
Ma quelli sull'illicenziabilità nel pubblico, sull'ottusità sindacale e sul totem dell'art.18 sono luoghi comuni che, benchè falsi, non si vuole mettere in discussione.
Come, secondo me, alcune testate hanno interesse a non vedere compromessa l'immagine riformatrice di Monti e del suo Governo, e quindi sciorinano risultati delle sue riforme che, semplicemente, non sono tali.
Ricollegandomi a quanto ci dicevamo con Tommaso mercoledì, non sono per nulla sicuro che questo sia il governo migliore cui possiamo ambire. Forse è solo che la nostra ottima informazione lo dipinge così...
Ciao
Paolo
1 commento:
Buondì,
se ne avrò le forze ho proprio un post sulle bufale in cantiere.
Questo non è il migliore governo cui possiamo ambire?
Nel mondo ideale, sicuramente no.
In quello reale la vedo un po' più grigia.
Saluti
T.
Posta un commento