mi spiace che, probabilmente anche per motivi comprensibili e oggettivamente inaccettabili quali eccesso di burocrazia, lentezze e eccessivi oneri fiscali, Flavio Briatore abbia intenzione di chiudere il Billionare.
Pur non essendo certo un locale che ambirei frequentare, è un peccato che posti di lavoro vadano persi, specialmente in una regione come la Sardegna, dove il lavoro è merce sempre più rara. Ed è un peccato che chiuda un motivo di attrazione che generava un indotto significativo.

E pagare tutti in ugual misura senza scaricare sugli altri è un modo per evitare che si generi odio sociale.
Ai furbetti mal si addice il moralismo.
Ciao
Paolo
3 commenti:
Buondì,
eppure il Paese pullula di persone per cui sono sempre gli altri a dover pagare le tasse, le multe, l'IMU, il canone RAI e chi più ne ha più ne metta.
Sono quelli che stanno in seconda corsia a 100 all'ora, quelli che fanno ricorso quando parcheggiano in divieto, quelli che l'IMU colpisce sempre i soliti, dove i soliti sarebbero quelli che hanno "investito" in immobili e possiedono n case.
Briatore fa bene a parlare a questi, perché sono tanti.
Saluti
Tommaso peggio del solito
Beh, come dice Tommaso sono tanti e non si vergognano di alzare la voce.
In materia di 'gente con la faccia come il culo' mi piace citare questo loschissimo figuro http://tinyurl.com/crvrbnb
@B e tutti
...notare il ridicolo sondaggio sotto la foto di Lusi...
Eh si, buono solo per incartare il pesce.
Posta un commento