Buongiorno,

Che l'impatto ambientale di queste navi non possa che essere rilevante è ovvio: i loro motori devono fornire elettricità, riscaldamento, raffrescamento, illuminazione e trasporto ad una comunità grande come un piccolo comune.
Credo che vi siano centrali termoelettriche che producono energia per un numero di utilizzatori superiore di ordini di grandezza rispetto a quello dei passeggeri di una nave da crociera, che sono collocate a distanze di Km da centri abitati e che inquinano molto meno di quanto vedete nelle foto, cui vengono riservati trattamenti e controlli infinitamente più severi.
Questi possono entrare tranquillamente in laguna, preannunciandosi prosciugando il "Bacàn", devastare i fondali, mettere a repentaglio la sicurezza delle rive e non gli viene nemmeno imposto (se non forse formalmente) di contenere le loro emissioni in atmosfera.
Questi possono entrare tranquillamente in laguna, preannunciandosi prosciugando il "Bacàn", devastare i fondali, mettere a repentaglio la sicurezza delle rive e non gli viene nemmeno imposto (se non forse formalmente) di contenere le loro emissioni in atmosfera.
Ciao
Paolo
Nessun commento:
Posta un commento